La cataratta à un processo di progressiva perdita di trasparenza del cristallino. Questo processo, legato a fenomeni di ossidazione delle proteine che lo costituiscono, à il risultato di un fenomeno biochimico che si verifica con l'aumentare dell'età. L'allungamento della vita media ha portato a un aumento del numero di casi, tanto che oggi l'intervento di asportazione della cataratta à uno dei più eseguiti in tutto il mondo.
La facoemulsificazione à un delicato intervento e si svolge generalmente in anestesia topica.
L'intervento di cataratta à, come dichiarato dalla SOI (Società Oftalmologica Italiana) un intervento oculistico maggiore, in quanto prevede l'ingresso nel bulbo oculare e l'asportazione di una parte dello stesso (il cristallino).
Pertanto à un intervento delicato con una lunga curva di apprendimento da parte del chirurgo oculista.